Noi suore Missionarie Francescane del Verbo Incarnato siamo presenti in modo stabile in questa Parrocchia dal 2001. Oggi ci presentiamo insieme ai Ma.Gi che qui e in altri luoghi d’Italia condividono la nostra spiritualità e sono un aiuto concreto nel nostro apostolato. Nel 1996 arriviamo per la prima volta alla Costa di Rivarolo, dopo aver conosciuto don Gianni Grondona e don Marco Rapetti. Iniziamo i Campi estivi.
Nel 2000 si libera un appartamentino nella Casa vicina alla Chiesa, con suor Eusebia iniziamo un presenza da “pendolari” dalla comunità di Genova-Molo.
Nel 2001, con l’arrivo di suor Italia la presenza diviene stabile, ci inseriamo nelle varie attività parrocchiali prediligendo però la visita alla famiglie.
Nel 2004, grazie alla disponibilità data da don Giuseppe Guastavino e dalla comunità parrocchiale, la Comunità si allarga per accogliere le giovani suore in Formazione, da allora varie sorelle hanno vissuto qui alla Costa.
Suore e gruppo Ma. Gi. di Genova
Il 21 dicembre 2010 a Lamezia Terme Antonella Cardamone e due sue amiche, dopo aver fatto il Recital su madre Giovanna, chiedono di poter approfondire la spiritualità delle suore ed aiutarle di più nel loro apostolato. Nascono I MaGi e di questo rendiamo grazie a Dio.
Il gruppo si allarga e si uniscono altri amici di tutta Italia.
Iniziamo ad incontrarci per conoscerci e formarci in questo cammino comune, ogni anno ci ritroviamo d’estate ad Assisi e durante l’anno nei vari luoghi dove sono le comunità delle suore: Calabria, Reggio Emilia, Pisa…
L’ultimo Incontro Intermedio è stato fatto qui a Genoa: prima tappa alla Guardia, poi alla Costa e a Begato paese per poi andare al Molo e vistare la città. Conclusione a Camogli.
Come Ma.Gi in questo anno desideriamo impegnarci di più nell’aiuto concreto alle suore e anche nella realizzazione e valorizzazione della preghiera del 3° giovedì del mese nella speranza che anche altri amici entrino a far parte della nostra Fraternità.
Come suore, come segno per questo anno, abbiamo pensato di valorizzare di più il momento delle Benedizioni dedicando più tempo all’incontro con le persone.